Modifiche

⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽

Avòja

1 709 byte aggiunti, 08:11, 9 dic 2018
Creata pagina con "{{-fan-}} '''Intercalare''' <!-- Se è termine marinaresco seleziona ed incolla sotto {{termini marinareschi}} --> <!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando un..."
{{-fan-}}
'''Intercalare'''


<!-- Se è termine marinaresco seleziona ed incolla sotto {{termini marinareschi}} -->

<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
# 1.Molto, in gran quantita, certamente, si (es. si me piacria gi sa la
Lucia? avoja! = se mi piacerebbe avere un’avventura con Lucia? moltissimo!);
2.E inutile che... (es. avéja ch’i stai dediétra, tant la Lucta sa té én ce sta! =¢
inutile che continui a corteggiarla, tanto tu a Lucia non piact!).
ts.m., Avvocato: vedi vol.I tré an sa Pavucat bon; da lavucat se busa sai
d.
# definizione 2
# definizione 3
# altre eventuali definizioni


<!-- Se il lemma ha differente pronuncia in città e al porto allora modifica la linea sotto {{-pron-}},cancellando {{fan-IPA}} e aggiungendo le due linee sotto riportate con il seguente risultato:

* {{fan-IPA}} '''porto'''
* {{it-IPA}} '''città'''
* {{fan_cont-IPA}} '''campagna'''
-->
{{-pron-}}

* {{fan-IPA}}

*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]

===[[Image:Isimple system icons web find.png|30px]] [[proverbio|Proverbi]] e [[modo di dire|modi di dire]] ===
<!-- Scrivi sotto il proverbio e modo di dire tra le parentesi quadre -->
[[scrivi qui]]
<!-- seleziona quello che hai scritto e clicca sotto e incolla nella finesta nuovi modi di dire-->

[[Dialetto_Fanese]]



{{-etim-}}
* {{Noetim|it}} <!--conosci l'etimologia? cancella tutto il rigo insieme al {{Noetim|it}} e inseriscila-->


{{-sin-}}
* ''(breve definizione1)'' [[sinonimo1]], [[sinonimo2]], [[sinonimo3]]
* ''(breve definizione2)'' [[sinonimo4]]

{{-ref-}}

* Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli

[[categoria:intercalare in fanese]]

Menu di navigazione